GIUGNO 1987: 2269 KM DI BINARI, PANINI, WALKMAN E RICORDI KE OGGI NN ESISTONO PIÙ

Pubblicato il 12 settembre 2025 alle ore 16:58

Giugno 1987.

Avevo appena 10 anni e davanti a me 2269 km di binari. Partivo per Wuppertal, Germania, dove mio papà, emigrato qualche anno prima, aveva aperto una birreria. Niente smartphone, niente cellulari. Solo il mio walkman e una scorta di batterie x sopravvivere al viaggio.

Queste poltroncine di pelle, bollenti d’estate, erano il nostro salotto fino al giorno dopo. Si parlava, ci si guardava negli occhi, ci si passava panini e racconti. Alla vista del mare si abbassavano i finestrini e l’aria entrava mista all’odore di ferro delle rotaie. “La prossima stazione è la nostra.”

Un ultimo saluto ai compagni di viaggio – che nn erano più sconosciuti – e poi via, ognuno x la sua strada. Forse nn li avresti mai più rivisti, o chissà…

Ricordo la sosta a Torino, il ritardo di 8 ore x la coincidenza verso Monaco (o Colonia? Nn ricordo bene), ricordo mio papà allora appena quarantenne. Ricordo un’epoca che oggi nn esiste più, soffocata dalla tecnologia ke ci siamo lasciati entrare in casa con troppa accondiscendenza.

Prima un viaggio era un’avventura. Oggi è solo un viaggio.

E io sono fiero di aver vissuto gli anni ’80.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.