
Sembra roba inventata, e invece è tutto vero: per 19 anni questo maschio di cicogna ha fatto 13.000 km ogni anno, andata e ritorno, dal Sudafrica alla Croazia. Sempre e solo per lei.
Lei si chiama Malena. Lui Klepetan. E non sono cartoni animati: sono due cicogne in carne, piume e becco. Ma la loro storia fa impallidire molte “storie d’amore” da social.
Malena, anni fa, è stata colpita da un fucile. Uno dei tanti cacciatori che si sentono “uomini veri” sparando a chi non può difendersi. Malena non ha mai più potuto volare. E da allora è rimasta ferma, a terra, in un piccolo paese della Croazia, protetta da Stjepan, un ex bidello con un’anima grande così, che si è preso cura di lei per più di vent’anni.
Nel frattempo, Klepetan ogni anno volava via, perché per lui era l’unico modo per sopravvivere. Partiva verso l’Africa. Ma ogni primavera tornava. Sempre. Come se avesse un GPS puntato sul tetto di casa. Per 19 anni di fila.
Nel frattempo Stjepan costruiva il nido, badava a Malena, resisteva con lei al gelo. E ogni volta sperava. E ogni volta Klepetan tornava.
BBC, Reuters, giornali da mezzo mondo ne hanno parlato. Ma la verità è che questa è una lezione silenziosa, potente, che arriva da due animali e da un vecchio uomo buono.
Altro che fedeltà da post su Instagram. Questo è amore vero. Che cammina su due zampe, vola con le ali, resiste al fucile e attraversa i continenti.
E tu dimmi se non abbiamo ancora da imparare dal cielo.
Aggiungi commento
Commenti